Cultura | MABCap
Beni Culturali Cappuccini
Museo - Archivio - Biblioteca
Museo dei Cappuccini.
La storia del Museo dei Cappuccini di Genova inizia nel 1977 con la costituzione del Museo di Vita Cappuccina voluto da fra Cassiano Carpaneto da Langasco. Padre Cassiano, infatti, nell’arco di diversi anni, visitando tutti i conventi cappuccini del territorio ligure, raccolse un ricchissimo patrimonio di “storia”. Dopo un lungo periodo di restauri nel 2005 nasce un nuovo spazio espositivo, esempio di innovazione e tradizione che rispecchia l’indole popolare dei Cappuccini genovesi, attenti alla sensibilità semplice e profonda della gente di fede, prudenti nei passi da fare, coraggiosi nel proporre ancora oggi i valori cristiani della vita e nel far gustare la gioia della spiritualità francescana.
Museo dei Cappuccini
Piazzetta Santa Caterina Fieschi Adorno - 16121 Genova
(indirizzo postale Viale IV Novembre, 5 - 16121 Genova)
☎ +390108592759 ☎ +39377381748
✎ info@bccgenova.org
☛ www.bccgenova.it
Archivio Storico Provinciale dei Cappuccini.
L’Archivio storico della Provincia di Genova dei Frati Minori Cappuccini (sec. XVI-XX), contiene gli atti riguardanti il governo della Provincia, i rapporti con i conventi, la gestione dei Seminari e degli Studi, l’attività di apostolato interno e nelle missioni estere in Europa, Africa e Sudamerica ed infine la documentazione personale dei religiosi. Sono inoltre presenti gli archivi pervenuti da 28 conventi cappuccini della Liguria, alcuni fondi aggregati di provenienza estranea all’Ordine ed una ricca fototeca in corso di riordino.
L’archivio dispone di un inventario informatizzato comprendente ad oggi circa 2000 schede analitiche.
Archivio Storico Provinciale dei Cappuccini
Convento di Santa Caterina
Viale IV Novembre 5 - 16121 Genova
✎ archiviocappuccinidigenova@gmail.com
L’Archivio è aperto nei giorni di martedì e giovedì con orario 8-13/14-17, concordando un appuntamento per la consultazione.
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini.
Istituita nel 1603 come biblioteca a uso dei frati della Provincia, nel 2004 con l’adesione al programma SBN del Ministero per le Attività e i Beni Culturali si è aperta alla consultazione esterna, finora usufruita da studenti universitari, studiosi e ricercatori.
Inizialmente ubicata nel Convento della SS. Concezione, ha cambiato nel corso dei secoli diverse sedi prima delle attuali. Il patrimonio librario è stimato intorno ai 130.000 volumi di cui circa 1/4 antico (edito fino al 1830); con circa 300 manoscritti, 142 incunaboli, 3000 edizioni del XVI sec. Non custodisce solo opere di religione e spiritualità, ma anche importanti fondi sulla Liguria, medicina, storia, astronomia, botanica, ecc...
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini
Sede I: V.le IV Novembre, 5 16121 GenovaSede II: Via Mura di S. Bernardino, 15r 16122 Genova
☎ 3348774318 - in orario di ufficio (mart. merc. giov. 9.00-12 .00 / 13.00-17.00; ven. 9.00-13.00)
✎ biblioteca@cappucciniliguri.itcell. 334 8774318
È possibile la consultazione su appuntamento.