TOUR - Museo dei Cappuccini di GEnova

Vai ai contenuti
Museo virtuale & Photo Gallery

Visitare il Museo dei Cappuccini e il complesso monumentale della Chiesa della SS. Annunziata di Portoria significa immergersi nella storia di Genova, scoprendo il quartiere di Portoria e il grande Ospedale di Pammatone, dove Santa Caterina da Genova dedicò la sua vita agli appestati. Ma il percorso non si limita alla storia: attraverso le opere d’arte e la missione dei frati cappuccini, il visitatore può percepire cinque secoli di impegno quotidiano al servizio della comunità, tra apostolato, assistenza ai bisognosi e testimonianza viva di fede e carità.
Sala|Espositiva
Il museo propone costantemente eventi espositivi con interessanti approfondimenti coerenti con la mission del museo e dei Frati Cappuccini stessi.
Scalone|Cappella
Collezione permanente
Varcando il portone d’ingresso, la visita prende avvio salendo l’imponente scalone progettato nel 1772 da Gaetano Cantoni, un tempo passaggio diretto dalle corsie dell’ospedale di Pammatone fino alla Cappella Superiore della Chiesa.
Chiesa|S. Caterina
Chiesa della Ss. Annunziata di Portoria - Santa Caterina da Genova.
La Chiesa della Ss. Annunziata di Portoria – Santa Caterina da Genova, “il cantiere del Cinquecento genovese”, custodisce capolavori dei grandi pittori genovesi e il corpo incorrotto di Santa Caterina Fieschi Adorno, mistica e caritatevole, proclamata santa nel 1737.
Cultura|MABCap
Museo, Archivio e Biblioteca
Il Complesso di Santa Caterina da Genova è il polo culturale dei Frati Minori Cappuccini liguri. Qui infatti oltre al Museo hanno sede anche l'Archivio Storico Provinciale e la Biblioteca Provinciale.
MUSEO DEI CAPPUCCINI DI GENOVA
Piazzetta Santa Caterina Fieschi Adorno - 16121 Genova
(indirizzo postale: Viale IV Novembre, 5 - 16121 Genova)
☎ +390108592759 - +39377381748 ✎ info@bccgenova.org
Torna ai contenuti