Sale espostive - Museo dei Cappuccini di GEnova

Vai ai contenuti
Sala | Espositiva

La storia del Museo dei Cappuccini di Genova inizia nel 1977 grazie a fra Cassiano Carpaneto da Langasco, che in diversi anni visitando tutti i conventi cappuccini della Liguria, raccolse un tesoro di arte, oggetti sacri e memorie di fede che raccontano secoli di spiritualità.

Dopo il restauro del 2005, il museo riapre come uno spazio in cui tradizione e innovazione si fondono, riflettendo l’animo semplice e profondo dei Cappuccini genovesi e offrendo a tutti la gioia e la bellezza della spiritualità francescana.

Le collezioni, in continua rotazione, comprendono capolavori di artisti liguri e non solo e raccontano la vita dei frati attraverso i santi, le missioni, il lavoro quotidiano e, ogni anno a Natale, il presepe diventa protagonista di una mostra suggestiva.
Mostre ed eventi accompagnano i visitatori in un percorso emozionante tra arte, storia e spiritualità, lasciando un’impronta di bellezza e riflessione.
DSCF1976.JPG
DSCF1988.JPG
07. Casoni.jpg
IMG_1023.JPG
20230308_154340.jpg
DSC01195.JPG
MUSEO DEI CAPPUCCINI DI GENOVA
Piazzetta Santa Caterina Fieschi Adorno - 16121 Genova
(indirizzo postale: Viale IV Novembre, 5 - 16121 Genova)
☎ +390108592759 - +39377381748 ✎ info@bccgenova.org
Torna ai contenuti