Museo dei Cappuccini
GENOVA
ORARIO DI APERTURA
dal martedì alla domenica: 15.00 - 18.30
giovedì e venerdì anche al mattino: 10.00 - 13.00
CHIUSO IL LUNEDÌ
								NATALE in luce
I presepi dei Cappuccini tra fede e storia
dal 22 novembre 2025 al 1° febbraio 2026
Aperture straordinarie 25, 26, 29 dicembre; 1 e 5 gennaio: 16.00-18.30; 6 gennaio: 15.00-18.30
Ingresso a offerta.
TOUR VIRTUALE
								Nel cuore della città di Genova, all’interno dell’affascinante complesso conventuale di Santa Caterina, il Museo dei Cappuccini vi accoglie in un luogo dove arte, storia e spiritualità si intrecciano. 
Qui potrete scoprire un prezioso patrimonio di opere e testimonianze provenienti dai conventi dei Frati Minori Cappuccini della Liguria, custodito con cura e raccontato con passione. 
Un viaggio che invita a entrare in contatto con la bellezza e la memoria di una tradizione viva.
								ADESSO AL MUSEO
Natale in luce.
I presepi dei Cappuccini tra fede e storia
ESPOSIZIONE
NATALE in luce
Il Museo dei Cappuccini di Genova si veste a festa per la sua tradizionale esposizione di Natale che quest'anno prende il titolo di Natale in Luce. I presepi dei Cappuccini tra fede e storia.
Fino al 1° febbraio 2026
EVENTI E CONFERENZE
Visite guidate e concerti
In occasione del Natale l'auditorium del Museo ospita il presepe meccanico e non è possibile organizzare conferenze. Sono però organizzate visite guidate e concerti in chiesa.
Fino al 1° febbraio 2026
L'OPERA DEL MESE
Il Presepe meccanico
Nel panorama presepiale italiano, poche opere riescono a catturare l'immaginazione e il cuore dei visitatori come il presepe biblico animato di Franco Curti.
Fino al 1° febbraio 2026
ESPLORA L'ARTE
Dalla nostra collezione
Le collezioni del museo raccontano la storia e la presenza dei Frati Minori Cappuccini in Liguria: una presenza fatta di spiritualità, semplicità e attenzione al territorio.
Tra le tante opere conservate, ne presentiamo alcune tra le più significative: quelle che si possono sempre ammirare nel percorso permanente e altre che compaiono negli allestimenti temporanei.
						Tra le tante opere conservate, ne presentiamo alcune tra le più significative: quelle che si possono sempre ammirare nel percorso permanente e altre che compaiono negli allestimenti temporanei.
Queste opere arrivano dai conventi cappuccini liguri e non sono solo capolavori d’arte, come il Polittico di San Barnaba o il delicato San Felice da Cantalice di Bernardo Strozzi, ma anche oggetti d’artigianato realizzati con grande maestria. Sono il frutto del lavoro paziente dei frati che, nel corso dei secoli, hanno saputo trasformare la loro fede in arte, attraverso l’intaglio, la tessitura e la scultura.
NON DIMENTICARTI
Prossimi Eventi
								LA LUCE DEL NATALE
						                            dal 22 novembre 2025 al 1° febbraio 2026
Il Natale dei Cappuccini: fede, arte e tradizione.
Natale in luce
Inaugurazione venerdì 21 novembre 2025 ore 16.00
Visite guidate e concerti
Sabato 6 dicembre ore 18.30: concerto di Natale
Domenica 7 dicembre ore 15.30: visita guidata alla mostra
Sabato 20 dicembre ore 15.30: visita guidata alla mostra 
Domenica 21 dicembre ore 15.30: visita guidata alla Chiesa
Domenica 11 gennaio ore 15.30: visita guidata alla mostra
Domenica 25 gennaio ore 15.30: visita guidata alla Chiesa
RIMANI CONNESSO
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscrivendoti alla newsletter del Museo dei Cappuccini di Genova entrerai a far parte della nostra comunità: sarai tra i primi a conoscere mostre, eventi, attività per famiglie e scuole, curiosità sulla storia e sul patrimonio che custodiamo.
						Un piccolo gesto, come compilare il form qui accanto, ti permetterà di ricevere direttamente nella tua casella di posta notizie e racconti che parlano di arte, spiritualità e tradizioni vive.
						Unisciti a noi: lasciati ispirare, sorprendere e accompagnare lungo il cammino del nostro museo.