Esposizione in corso - Museo dei Cappuccini di GEnova

Vai ai contenuti
Esposizione | in corso

Natale in luce
I presepi dei cappuccini tra fede e storia
Il Museo dei Cappuccini di Genova si veste a festa per la sua tradizionale esposizione di Natale che quest'anno prende il titolo di Natale in Luce. I presepi dei Cappuccini tra fede e storia. L’esposizione, un viaggio tra arte, fede e tradizione, sarà inaugurata venerdì 21 novembre alle ore 16.00 e rimarrà aperta fino al 1° febbraio 2026.
Questa esposizione celebra la Natività attraverso un percorso arricchito da capolavori d’arte e allestimenti presepiali inediti, offrendo al contempo uno sguardo sulla devozione dei frati.
Il percorso si apre con la magia del presepe meccanico di Franco Curti, un autentico gioiello costruito negli anni '30 del Novecento e ancora oggi perfettamente funzionante grazie ai suoi ingegnosi meccanismi originali e considerato uno dei più antichi d’Italia. Su una superficie di 40 metri quadrati, oltre 150 figure animano scene di vita: dal fuoco che scoppietta nelle case al pastore che lavora il latte, fino alla Natività che irradia pace nella capanna, creando un'atmosfera sospesa nel tempo.
Ma il viaggio non finisce qui. Natale in luce è un'esposizione dinamica che unisce storia e creatività. Oltre ai presepi più amati della tradizione del museo, quest'anno sono presentate nuove creazioni. Si possono dunque ammirare:
  • Le statuine artistiche a manichini lignei abbigliati      della rinomata bottega di Anton Maria Maragliano, che vi  trasporteranno nell'elegante e sfarzosa Genova barocca;
  • I macachi di Albisola e le statuine in carta incollata, che raccontano la devozione popolare più autentica e genuina;
  • Il borgo dei sogni, un presepe da esplorare stanza per stanza, che unisce la fantasia di un paese ligure immaginario con la tradizione dei santon provenzali.
Oltre ai presepi, l'esposizione si arricchisce di una preziosa selezione di dipinti che hanno accompagnato la vita quotidiana e la preghiera dei frati, offrendo una prospettiva intima sul loro cammino di fede lungo più di cinque secoli.
Vi siete mai chiesti quali immagini ispirassero i frati durante i pasti o mentre camminavano nei corridoi del convento? Potrete scoprirlo grazie a una galleria d’arte con opere come la Madonna col Bambino e San Felice da Cantalice di Giovanni Andrea De Ferrari, Gesù incoronato di spine attribuito al pittore Bartolomeo Mendozzi, Sant’Irene cura le ferite di San Sebastiano di Luigi Miradori detto “Il Genovesino”, un Cristo risorto appare tra gli apostoli di Mattia Preti e tanti altri.
Natale in luce non è solo una esposizione d’arte e di presepi, ma un invito a camminare con noi attraverso oltre cinque secoli di storia e di fede. È l'occasione per riscoprire la bellezza dell'arte e il messaggio di pace e speranza che il presepe, da sempre, ci dona.
07. Casoni.jpg
20241109_135913.jpg
20241121_164907.jpg
lombardo.jpg
pellegro.jpg
presepe meccanico collage.jpg
DSC06071.JPG
DSC06078.JPG
DSC06086.JPG
MUSEO DEI CAPPUCCINI DI GENOVA
Piazzetta Santa Caterina Fieschi Adorno - 16121 Genova
(indirizzo postale: Viale IV Novembre, 5 - 16121 Genova)
☎ +390108592759 - +39377381748 ✎ info@bccgenova.org
Torna ai contenuti